Assegnate due borse di studio a studenti dell’ITT “Altamura-da Vinci”

L’eccellenza nella sicurezza elettrica

Personale scolastico

L’I.T.T. “Altamura-da Vinci” di Foggia si conferma un polo di eccellenza nella formazione tecnica, promuovendo attivamente la cultura della sicurezza elettrica grazie alla prestigiosa collaborazione con E-Distribuzione, UNAE Puglia e Confindustria Foggia.

Per il secondo anno consecutivo, si è tenuto il ciclo di incontri “UNAE Puglia Incontra la Scuola“. L’obiettivo è cruciale: rafforzare la formazione culturale sul tema del rischio elettrico per gli studenti specializzati in Elettrotecnica ed Elettronica.

L’Area Operativa Puglia e Basilicata di E-Distribuzione e UNAE Puglia hanno scelto l’I.T.T. “Altamura-da Vinci” per inaugurare il ciclo di seminari del 2025 il 30 ottobre. La scelta sottolinea il ruolo di primo piano che l’istituto riveste nel preparare professionisti del futuro, consapevoli e responsabili.

La giornata formativa ha visto i relatori, Donato Campanella, Presidente di UNAE Puglia, Michele Pasqua, Presidente della Sezione Meccanica Elettrica ed Elettronica di Confindustria Foggia, e Luca Petrillo, Responsabile Territoriale di E-Distribuzione di Foggia, descrivere con chiarezza e competenza le specificità del loro contesto lavorativo, illustrando le buone pratiche messe in atto per la tutela dei lavoratori.

Gli studenti si sono distinti per il loro comportamento esemplare, dimostrando grande attenzione e vivo interesse per le tematiche trattate.

Il culmine della giornata è stato il seminario specifico sul rischio elettrico tenuto dal Responsabile della Segreteria Tecnica UNAE, Domenico Lorusso, seguito da una prova di apprendimento. L’ottimo esito di questa prova, unito all’elevato rendimento scolastico, ha permesso di individuare gli studenti più meritevoli.

Al termine, a testimonianza dell’impegno e della preparazione dei suoi allievi, si è tenuta la cerimonia di consegna delle due borse di studio UNAE, presso la Biblioteca dell’I.T.T. “Altamura-da Vinci”.

I vincitori, Lucia Cagnazzo e Luca Raio, sono stati premiati per l’eccellenza dimostrata, non solo nella prova specifica, ma nel loro percorso scolastico complessivo.

L’evento ha celebrato il successo degli studenti e ha ribadito l’efficacia della sinergia tra scuola, istituzioni e mondo imprenditoriale nel formare i futuri tecnici altamente qualificati e pienamente consapevoli dell’importanza della sicurezza.

Articolo su FoggiaToday
(Foto: FoggiaToday.it)

Scarica la nostra app ufficiale su: