Siamo orgogliosi di condividere con la comunità scolastica un importante riconoscimento ottenuto dalla prof.ssa Roberta Sassano, docente del nostro istituto, il cui racconto “Il coraggio di una donna” è risultato vincitore del premio nazionale letterario sulla parità di genere.
Ispirato alla biografia della nonna Flora, maestra napoletana che ha vissuto e insegnato negli anni difficili del Ventennio fascista, il racconto si distingue per la forza narrativa e l’intensità con cui affronta il tema del coraggio femminile in un contesto storico complesso. La storia è un omaggio alla resilienza e alla determinazione delle donne che hanno lottato, spesso silenziosamente, per l’emancipazione e la dignità.
Il riconoscimento è stato celebrato in una cornice prestigiosa: il Salone Internazionale del Libro di Torino, dove la prof.ssa Sassano è stata premiata insieme ad altri sei autori. I sette racconti vincitori sono stati raccolti nel volume “Vite alla pari”, presentato in anteprima proprio durante il Salone e in uscita ufficiale il prossimo 27 maggio, edito dalla casa editrice Blitos.
Blitos è un editore impegnato da anni in attività di promozione della parità di genere, anche attraverso la collaborazione con le scuole. Non a caso, i proventi del libro saranno interamente destinati a progetti educativi centrati sul tema dell’uguaglianza tra i generi, rivolti proprio alle istituzioni scolastiche.
Il successo della prof.ssa Sassano rappresenta un motivo di orgoglio per tutto il nostro istituto e un esempio concreto di come la scrittura possa diventare strumento di memoria, consapevolezza e cambiamento.
Complimenti vivissimi alla prof.ssa Roberta Sassano da parte di tutta la scuola!
https://www.salonelibro.it/elenco-espositori/blitos_edizioni/SL179241685
Personale scolastico